
In tempi di crisi anche le amarene diventano dolci.
Mentre raccoglievo le amarene all'albero ho notato che qualcuna era stata beccata ma, li per li, non ho dato peso alla cosa. Ad un certo punto mi sono allontanata dall'albero per rispondere al telefono e da qualche metro di distanza ho visto arrivare cauto un merlo che ha cominciato ad assaggiare le amarene. Ma fino ad ieri mangiavano solo le ciliegie snobbando le amarene, sará la crisi....
Veniamo alla ricetta.
ENGLISH VERSION (scroll down)
Ingredienti
amarene rigorosamente bio
zucchero
Procedimento
Pesare le amarene e mettere in una capiente ciotola tanto zucchero quanto il peso delle amarene.
Snocciolare le amarene sopra alla ciotola con lo zucchero, in modo da raccogliere tutto il succo che cola.
Conservare qualche nocciolo.
Coprire con un foglio di carta forno e lasciar riposare per una notte.
Versare in una pentola e mettere sul fuoco per circa 15 minuti, se avete il termometro portate il tutto a 105 C.
Ricoprire un imbuto con una mussola o una garza da confettura e posizionarlo nelle bottiglie, precedentemente sterilizzate, e versarvi lo sciroppo. Aggiungere un nocciolo per bottiglia e chiudere le bottiglie.
Strizzare bene la mussola per ricavare tutto lo sciroppo. Le bottiglie chiuse si conservano in dispensa per almeno un paio di mesi, per prolungare la conservazione si possono sterilizzare facendole bollire per 15 minuti in acqua.
Io non ho fatto questo passaggio, ho usato bottiglie piccole che una volta aperte conservo in frigo.
Mentre raccoglievo le amarene all'albero ho notato che qualcuna era stata beccata ma, li per li, non ho dato peso alla cosa. Ad un certo punto mi sono allontanata dall'albero per rispondere al telefono e da qualche metro di distanza ho visto arrivare cauto un merlo che ha cominciato ad assaggiare le amarene. Ma fino ad ieri mangiavano solo le ciliegie snobbando le amarene, sará la crisi....
Veniamo alla ricetta.
ENGLISH VERSION (scroll down)
Ingredienti
amarene rigorosamente bio
zucchero
Procedimento
Pesare le amarene e mettere in una capiente ciotola tanto zucchero quanto il peso delle amarene.
Snocciolare le amarene sopra alla ciotola con lo zucchero, in modo da raccogliere tutto il succo che cola.
Conservare qualche nocciolo.
Coprire con un foglio di carta forno e lasciar riposare per una notte.
Versare in una pentola e mettere sul fuoco per circa 15 minuti, se avete il termometro portate il tutto a 105 C.
Ricoprire un imbuto con una mussola o una garza da confettura e posizionarlo nelle bottiglie, precedentemente sterilizzate, e versarvi lo sciroppo. Aggiungere un nocciolo per bottiglia e chiudere le bottiglie.
Strizzare bene la mussola per ricavare tutto lo sciroppo. Le bottiglie chiuse si conservano in dispensa per almeno un paio di mesi, per prolungare la conservazione si possono sterilizzare facendole bollire per 15 minuti in acqua.
Io non ho fatto questo passaggio, ho usato bottiglie piccole che una volta aperte conservo in frigo.

ENGLISH VERSION
A refreshing syrup made just with sour cherries and sugar with no artificial colours or chemicals. An old recipe from my family that still today pleases everyone children and grown up.
You can drink it with cold water or add it as a topping to the vanilla ice cream.
Ingredients
organic sour cherries
sugar
Method
Weigh the cherries and place in a large bowl the same quantity of sugar.
Remove the stones from the cherries on top of the bowl with sugar, in order to collect all the juice dripping.
Keep some stones.
Cover with parchment paper and let stand overnight.
After this time pour into a saucepan and cook for about 15 minutes, if you have the thermometer bring everything to 105 C.
Cover a funnel with a muslin then place it in the bottles, previously sterilized, and pour the syrup.
Add a stone to each bottle and close tightly. Squeeze out the muslin to obtain all the syrup.
The sealed bottles can are kept in the cupboard for a couple of months; for a longer storage the bottles can be sterilized by boiling for 15 minutes in water.
A refreshing syrup made just with sour cherries and sugar with no artificial colours or chemicals. An old recipe from my family that still today pleases everyone children and grown up.
You can drink it with cold water or add it as a topping to the vanilla ice cream.
Ingredients
organic sour cherries
sugar
Method
Weigh the cherries and place in a large bowl the same quantity of sugar.
Remove the stones from the cherries on top of the bowl with sugar, in order to collect all the juice dripping.
Keep some stones.
Cover with parchment paper and let stand overnight.
After this time pour into a saucepan and cook for about 15 minutes, if you have the thermometer bring everything to 105 C.
Cover a funnel with a muslin then place it in the bottles, previously sterilized, and pour the syrup.
Add a stone to each bottle and close tightly. Squeeze out the muslin to obtain all the syrup.
The sealed bottles can are kept in the cupboard for a couple of months; for a longer storage the bottles can be sterilized by boiling for 15 minutes in water.
Ecco, questa te la rubo! Gli sciroppi mi piacciono moltissimo, ma non ne uso mai a causa dei coloranti. Farli da me è una cosa che mi piace molto :)
RispondiElimina