Visualizzazione post con etichetta succhi di frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta succhi di frutta. Mostra tutti i post

mercoledì 3 giugno 2015

Smoothie pompelmo rosa, mela e miele



Questo smoothie é nato per caso, avevo in frigo qualche mela e un pompelmo rosa, ho provato a metterli assieme ed ecco cosa ne é uscito: uno smoothie rinfrescante.
E poi lo sapete che il pompelmo fa benissimo, non solo per la prova costume!


Ingredienti
1 pompelmo rosa
2 mele
1 cucchiaino di miele di acacia

Procedimento
Sbucciare la mela e togliere il torsolo, pelare a vivo il pompelmo ed inserire il tutto nel bicchiere del frullatore ad immersione. Aggiungere il miele.
Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza pezzetti interi di frutta.
Versare in un bicchiere e consumare subito.

venerdì 1 agosto 2014

Granita al pompelmo rosa


Incurante del tempo e della temperatura ho preparato questa rinfrescante granita al pompelmo rosa. Velocissima, senza tempi di attesa in freezer, e facilissima.
Contate un pompelmo e una decina di cubetti di ghiaccio per persona. Se volete aggiungete un cucchiaino di miele d'acacia, a me piace cosí senza l'aggiunta di un tocco piú dolce.
Tritate il ghiaccio col frullatore ad immersione e riponete il bicchiere in freezer.
Pulite a vivo il pompelmo e aggiungetelo al ghiaccio, date una rapida frullata (e aggiungete il miele).
Versare un un bicchiere e consumare subito.

mercoledì 2 luglio 2014

Smoothies ai mirtilli






Oggi ricetta light e coloratissima: un allegro smoothie ai mirtilli dall'aspetto rustico con i pezzettini di buccia, per nulla fastidiosi!

Dosi per 2 bicchieri

Ingredienti
125 grammi di mirtilli
250 ml di yogurt magro bianco
1 cucchiaio di miele d'acacia
4 cubetti di ghiaccio

Procedimento
Mettere tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore ad immersione azionare fino ad ottenere una bella consistenza cremosa. Se preferite lo smoothie meno rustico frullate prima i mirtilli e poi passateli al colino.


lunedì 9 giugno 2014

Crostata 100% rabarbaro


Ecco la crostata promessa..........

Per dare consistenze diverse alla farcitura ho steso uno stato di composta e uno di rabarbaro a crudo lasciato marinare qualche ora nello zucchero profumato alla vaniglia!!
La crostata tende a bagnare la pasta vi consiglio quindi di prepararla e consumarla il giorno stesso oppure prima di servirla ripassare qualche minuto in forno.

Per la composta clicca qua
6 gambi di rabarbaro
zucchero

Rabarbaro marinato
2 gambi di rabarbaro
1/2 bacca vaniglia
2-3 cucchiai zucchero

Pasta
125 gr burro salato
200 gr farina
20 gr zucchero
scorza di un limone bio
acqua q.b.

Lavare ed eliminare i fili esterni di due gambi di rabarbaro. Aggiungere lo zucchero e la vaniglia. Coprire con la pellicola e far marinare in frigo.
In una ciotola "sabbiare" burro, freddo di frigo e tagliato a piccoli cubetti, farina, zucchero e scorza. Aggiungere pochissima acqua a cucchiaiate (2 o 3) per consentire di formare una palla con il composto. Il tutto deve essere fatto velocemente per non scaldare il burro.
Mettere in frigo a riposare almeno un oretta.
Preparare la composta: mettere il rimanenete rabarbaro in una casseruola con due cucchiai di zucchero e far cuocere per una decina di minuti a fuoco basso.
Una volta raffreddata comporre la crostata.
Stendere la sfoglia di circa 1/2 cm di spessore. Stendere in uno stampo di 22 cm
Ricoprire con la composta e poi con il rabarbaro marinato.
Infine formare la griglia con la pasta avanzata.
Cuocere circa 40-45 minuti a 160 C.
Far raffreddare prima di togliere dallo stampo.

lunedì 5 maggio 2014

Smoothie fragola e banana



Per questo smoothie non ho usato la centrifuga volevo uno smoothie piú vintage, di quelli che quando ero piccola si chiamavano frullati. Essendo vintage la frutta non puó che essere quella classica di stagione come le fragole. (Le banane non sono mai state di stagione!!). ...quindi fragole e banana senza latte, yogourt o zucchero. Semplice. Leggero. Favoloso.
Non trovate??

Ingredienti
1 banana ben matura
1 cestino piccolo di fragole

Lavare bene le fragole, togliere le foglioline verdi e sbucciare la banana. Tutto nel frullatore ad immersione ed ecco lo smoothie cremoso con quei deliziosi puntini delle fragole per niente fastidiosi. 

martedì 22 aprile 2014

Pineapple smoothie



Detox dopo le feste di Pasqua?
Un fresco smoothie all'ananas é quello che ci vuole.

Con il frullatore a immersione tritare l'ananas a cui si é tolta la buccia esterna e la parte centrale fibrosa, aggiungere quattro o cinque cubetti di ghiaccio e frullare bene.

facile, no?????

domenica 16 giugno 2013

Here comes the sun: limonata al cocco



Si avete letto bene, limonata al cocco.
Un insieme interessante di due gusti molto diversi tra loro che si sposano perfettamente. 
Avevo assaggiato questa bibita in versione frozen qualche anno fa in vacanza. Ma ovviamente non avevo la ricetta. Dopo qualche tentativo per armonizzare i sapori,  ecco qua il risultato: una limonata con un piacevole retrogusto di cocco, non predominante ma neanche del tutto assente.


Ingredienti
1/2 litro acqua fredda + 100 ml
2-3 limoni spremuti
2 cucchiai colmi di zucchero
2 cucchiai colmi di cocco disidratato

Procedimento
Portare ad ebollizione 100 ml di acqua con o zucchero e il cocco. 
Spremere i limoni. 
Filtrare lo sciroppo, far raffreddare quindi aggiungere l'acqua fredda e il succo di limone (si può anche filtrare  se si preferisce una consistenza più liquida).
Servire ghiacciato.

domenica 26 maggio 2013

Lassi fragola e vaniglia



In questo post ci sono le mie due addictions: fragole e vaniglia.
Una bevanda rinfrescante di origine indiana. In India si usa consumare il lassi dolce o salato a fine pasto. E'ottimo per accompagnare i pasti, come da tradizione indiana ma io lo preferisco per merenda o per colazione. Decidete secondo i vostri gusti.
Se le fragole non fossero troppo mature aggiungete un cucchiaio di miele o di zucchero. 

Ingredienti:
250 g yogourt naturale intero
125 gr fragole mature
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
125 gr acqua molto fredda

Procedimento:
Frullare o passare alla centrifuga le fragole. Aggiungere lo yogourt, l'essenza di vaniglia e l'acqua freddissima. Mescolare bene e servire subito.

lunedì 25 febbraio 2013

Brrrrrrrr: apple cider



Post dedicato alla bevanda che mi ha riscaldato in questo nevoso weekend. Avevo scoperto parecchi anni fa l'apple cider da Sturbucks, una bevanda completamente diversa come ingredienti e dimensioni. Mi era rimasta la curiosità di come potesse essere in una versione piú semplice e delicata e dopo un paio di tentativi eccola qua!!

Attrezzatura
centrifuga

Per 2 persone
Ingredienti
3/4 mele
un pezzetto di zenzero candito
1 bacca di cannella
una generosa macinata di noce moscata
2 chiodi di garofano
2 zollette di zucchero qualche goccia di limone

Procedimento
Centrifugare le mele e aggiungere subito qualche goccia di limone. Versare in una casseruola aggiungere lo zenzero candito, la bacca di cannella, la noce moscata e i chiodi di garofano. Portare a fuoco bassissimo ad ebollizione. lasciare in infusione per una decina di minuti e poi filtrare. Eventualmente scaldare un po'.

lunedì 8 ottobre 2012

Bicchierino fromage blanc & melograno


Tutti gli anni in questa stagione non riesco a resistere al fascino del melograno: questo frutto elegante che nella storia ha assunto simbolo di buon auspicio e di opulenza.
Col melograno ho giocato, l'ho cucinato dolce (qui, qui e qui) e salato nonché centrifugato(qui, qui e qui). Ed eccomi di nuovo con una ricetta dolce. Un delicato bicchierino fresco ed acidulo adatto per finire una cena quando il dolce proprio non ci sta più.





Attrezzatura
centrifuga

Ingredienti
Sciroppo: 30g acqua, 50g zucchero.
 2 bianchi uovo
125g fromage blanc
100g panna

1/2 melograno
zucchero

Procedimento
Preparare lo sciroppo scaldando acqua e zucchero. Montare a neve i bianchi, aggiungervi lo sciroppo e poi incorporare delicatamente il fromage blanc e la panna.Versare nei bicchierini monoporzione.
Passare il melograno alla centrifuga e raccoglierne il succo, pesarlo ed aggiungere pari quantità di zucchero. Portare sul fuoco fino a che non si sia sciolto completamente lo zucchero. Far raffreddare e poi ricoprire in un sottile strato i bicchierini Far riposare una notte in frigo in frigo prima di servire.

giovedì 4 ottobre 2012

E' sempre tempo di smoothie?

Smoothie mela e melograno



Oltre ad essere bellissimo il melograno è anche buonissimo ....e con la centrifuga è pronto in un secondo!!

giovedì 31 maggio 2012

smoothie 2.0



Finalmente la temperatura è dolcemente salita di qualche grado e dopo il primo smoothie verde di questa stagione ecco quello rosa!!

Attrezzatura

centrifuga

Ingredienti
250 gr fragole mature
150 gr mele (per me fuji)

Da questa versione "basica" ci si può sbizzarrire e aggiungere altri ingredienti come lo sciroppo di rose, lo zenzero, o .....

Si conserva bene un paio di giorni in frigo chiuso in bottiglia.

giovedì 29 marzo 2012

Smoothie time



Voglia di colori e di sapori freschi.
Ecco dove sono finiti i kiwi supermaturi che il "simpatico" tizio del mercato mi ha rifilato. La mia idea iniziale  era di usarli per la macedonia ma sono soddisfatta del risultato e credo lo ripetero'!!

Attrezzatura

centrifuga

Ingredienti
1 pera
4 kiwi


Procedimento
Che ve lo dico a fare??? Vabbhe ecco qua.... Sbucciare la frutta e centrifugarla. Si conserva un giorno in frigo.

giovedì 3 novembre 2011

un gioiello rosso rubino



Anno dopo anno la storia è sempre la stessa: come il toro nell'arena rimango ipnotizzata dal rosso del melograno. Questo frutto ricco di significati e proprietà nutrizionali mi affascina.
Sbuccio il frutto, sgrano i chicchi, separo le pellicine dai chicchi e mi ritrovo in mano con dei piccoli gioielli che brillano. Ecco cosa la prima cosa che mi è venuta in mente: una collana!!

Ma torniamo coi piedi per terra che ci faccio??
Ho assaggiato qualche chicco e l'ho trovato maturo al punto giusto tanto da convincermi che non c'era bisogno di cucinarli bastava una semplice centrifuga.


Attrezzatura
Centrifuga

Centrifugato di melograno e mela
2 mele
1 melograno
1 cucchiaio di miele

Sgranare un melograno, sbucciare le mele, tagliarle a pezzi e passare il tutto alla centrifuga, se lo ritenete aggiungere anche un cucchiaino di miele d'acacia per maggiore dolcezza.

lunedì 4 luglio 2011

Centrifuga di mele e sciroppo di sambuco




Per dare un po' di gusto alla centrifuga di mela ho aggiunto un po' di sciroppo di sambuco oltre a poche gocce di limone per ridurre l'effetto dell'ossidazione.
Il risultato è un succo delicato con un retrogusto profumato, molto piacevole e rinfrescante.

99% succo di mela
1% sciroppo di sambuco


Utilizzare le mele fredde di frigo. Sbucciare le mele, tagliarle in quarti e metterle nella centrifuga. Aggiungere subito qualche goccia di succo di limone e in base al peso calcolare la quantita' di sciroppo di sambuco. Mescolare bene. Consumare subito.

lunedì 13 giugno 2011

Lassi kiwi e bergamotto





Non è passato tanto tempo da quando ho scoperto questa deliziosa bevanda, la versione di oggi è completamente diversa da quella che avevo provato qualche tempo fa (qui). Chi è di Genova riconoscerà il bottiglino dell'essenza. Arriva da uno dei miei negozi preferiti: Torielli. Una antica bottega dove il tempo sembra essersi fermato dove tutto è disposto in ordine su vecchi scaffali di legno dentro a barattoli di vetro o scatole di latta. Qui si trovano tutti i migliori prodotti provenienti dal tutto il mondo: dalle spezie al te, dalle essenze ai prodotti per l'igiene personale,etc etc etc.

Su youtube c'e' questo video sulla Antica Drogheria Torielli.


Se passate per Genova fateci un passo, ne vale davvero la pena.

Attrezzatura:
centrifuga

Ingredienti:
250 g yogourt
100 gr polpa di kiwi maturi
1 cucchiaio di miele
1 SOLA goccia di olio essenziale di bergamotto
125 gr acqua molto fredda

Procedimento:
Passare alla centrifuga i kiwi. Aggiungere yogourt, il miele (se i kiwi sono belli maturi si puo' omettere) e acqua freddissima. Infine aggingere l'olio essenziale di bergamotto. Mescolare bene e servire subito.

lunedì 6 giugno 2011

Smoothie banana kiwi e mela



Quando ho scoperto gli smoothies di una famosa marca inglese, mi aveva incuriosito la metodo per indicare la lista degl ingredienti: non come per la stragrande maggioranza degli altri prodotti in cui viene indicata come percentuale dei contenuti o semplicemente in ordine decrescente: qui le quantità sono indicate come numero o frazioni dei frutti contenuti: 6 fragole, 1 arancia 1/2 banana, etc.

Mi rifaccio a questa brillante trovata per proporvi uno dei miei favoriti smoothies.





Attrezzatura:
centifuga per frutta e verdura

dose per due bicchieri
4 kiwi maturi
1 banana matura
1 mela golden

Sbucciare la frutta, tagliarla grossolanamente a pezzi e passarla con la centrifuga (o con il frullatore). Servire subito in modo che non si ossidi e si separi.

venerdì 29 aprile 2011

Lassi ai lamponi e sciroppo di rosa





Il lassi è una bevanda a base di yogourt di origine indiana, che può essere salata o dolce.
L'idea di prepararlo con lamponi e sciroppo di rosa mi è venuta in mente sfogliando un libro sui macaron abbinamento eccezionale che avevo già assaggiato durante un corso di pasticceria.
Vi consiglio di usare lo sciroppo di rose fatto in casa o di produzione artigianale non quello dai colori improbabili del supermercato.

Ingredienti:
250 g yogurt
100 gr polpa di lamponi
1 cucchiaio di miele di acacia
2 cucchiai di sciroppo alla rosa
1 vasetto dello yogourt di acqua molto fredda
petali di rosa canditi per guarnizione


Procedimento:
Lavare i lamponi e passarli in un setaccio a maglia non troppo fine. Raccogliere in una ciotola la puolpa così ottenuta e aggiungervi tutti gli altri ingredienti.

Regolare eventualmente con un po' di miele ma non deve essere troppo dolce.
Servire con i petali canditi di rosa.




mercoledì 20 ottobre 2010

Centrifuga melograno pompelmo e miele



Wilt thou be gone? it is not yet near day:
It was the nightingale, and not the lark,
That pierc’d the fearful hollow of thine ear;
Nightly she sings on yon pomegranate tree:
Believe me, love, it was the nightingale.

Vuoi già andar via? Il giorno è ancora lontano:
E' stato l'usignolo, non l'allodola,
Che ha colpito l'incavo del tuo orecchio timoroso;
Canta ogni notte, laggiù, su quell'albero di melograno:
Credimi, amore, era l'usignolo.

Romeo and Juliet, III.5.4






Oggi non la posso neanche definire una ricetta!
Centrifugare un melograno e un pompelmo giallo. Sciogliere in un cucchiaio di acqua calda altrettanto miele e aggiungerlo alla centrifuga.

A me è piaciuta un sacco questa centrifuga!! e poi è frutta e quindi fa sicuramente bene!!!!!!


mercoledì 26 maggio 2010

Bicchierino pompelmo rosa e lavanda






Sempre per rimanere in tema con il post precedente vi propongo un'altra centrifuga ultra dissetante e molto profumata.

Questo post lo dedico a Paola che, come me, adora tutte quelle bellissime inutilità da cucina. Lo stecchino con i cristalli di zucchero è ovviamente un suo regalo!








Ingredienti
2 pompelmi rosa
1 goccia di essenza di lavanda
una presa di fiori di lavanda

Procedimento
Centrifugare (o frullare bene e quindi filtrare il succo con un colino) i pompelmi aggiungere l'essenza di lavanda ed infine decorare coi fiori di lavanda.


Grazie Paola!