Visualizzazione post con etichetta caffé. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caffé. Mostra tutti i post

lunedì 23 dicembre 2013

23 dicembre - Bicerin



Il caffé per eccellenza di Torino! ... che altro posso aggiungere se non che é delizioso e che in giornate fredde, umide e piovose ti riconcilia con tutto il mondo?????

per una persona
50 g cioccolata fondente
50 ml latte
un caffè espresso lungo
30 ml panna fresca semimontata con un cucchiaio di zucchero a velo

Preparare l'estresso in una tazza. Versare in un bicchiere trasparente delicamente in modo da non mescolare gli ingredienti nell'ordine cioccolata, caffè e panna.

mercoledì 18 dicembre 2013

18 dicembre - caffé al cardamomo



Un caffè superpotente e molto saporito!

per 2 persone
Ingredienti
un bicchiere di acqua a persona
1 cucchiaino di caffè macinato
1 cucchiaio di zucchero , 1 bacca di cardamomo aperta

Procedimento
Bollire una tazza d'acqua, idealmente nella caffettiera, se no va bene anche un pentolino. Aggiungere lo zucchero, il caffè e il cardamomo.
Far bollire per qualche minuto, spegnere e lasciar riposare un paio di minuti per far depositare il fondo quindi versare nei bicchierini e degustare lentamente.

martedì 3 dicembre 2013

lunedì 1 febbraio 2010

UNO!




E' già passato un anno da quando ho aperto il blog!!
Ho iniziato con un vassoio di cioccolatini e mi sembra quindi giusto festeggiare con lo stesso vassoio ma di tartufi al cioccolato, ovviamente!!

Ingredienti:
125 gr panna fresca
150 gr cioccolato fondente
25 gr burro
50 gr chicchi di caffè
100 gr cacao amaro



Procedimento
Portare ad ebollizione la panna. Tritare grossolanamente con il batticarne i chcchi di caffè e aggiungerli alla panna bollente. Lasciare in infusione per 15 minuti circa. Filtrare il composto e riscaldarlo nuovamente. Versare sul cioccolato fondente tagliato a scaglie mescolare fino a quando si sia sciolto completamente il cioccolato. Aggiungere il burro e amalgamarlo al composto. Far raffreddare il composto in frigorifero per una decina di minuti. Con l'aiuto di una sac à poche formare dei mucchietti su un foglio di carta forno. Far raffreddare in frigo.
Nel frattempo fondere il cioccolato a 31-32°C e "tuffarci" dentro, un tartufo alla volta. Scolarle dall'eccedenza di cioccolato e rotolarle nel cacao.

lunedì 29 giugno 2009

Panna cotta al caffe'




Ecco tre buoni motivi per fare la panna cotta!

1 facile ( a casa ci sono sempre gli ingredienti per prepararla)

2 veloce (in 15 minuti è bella che pronta per essere messa in frigo a raffreddare!)

3 sicura ( non si corrono rischi che non venga)

e poi ...

... a chi non piace la panna cotta??

Questa versione è una piccola variante alla classica panna cotta bianca; ho solo aggiunto una manciata di grani di caffè al latte e alla panna.

Dose per 4 porzioni

Ingredienti
caffè in grani 25 gr
latte fresco intero 200 gr
panna fresca 300 gr
zucchero 50 gr
colla di pesce 3 fogli

Procedimento
Mettere in ammollo in acqua fredda la colla di pesce. Tritare grossolanamente con il mattarello i chicchi di caffè. In una casseruola mettere a scaldare latte e panna e aggiungere il trito di caffè. Lasciare in infusione per cinque minuti e poi filtrare il tutto con il chinoise. Aggiungere lo zucchero e la colla di pesce ben strizzata. Mescolare bene il tutto, versare negli stampi monoporzione e far raffreddare in frigo per almeno un paio d'ore.

Se poi si ha frettissima si può mettere a bagnomaria in acqua e ghiaccio gli stampi per velocizzare il raffreddamento!!!

sabato 13 giugno 2009

Caffè shakerato e biscuttini aux amandes et anis


Per chi a fine pasto non sa resistere ad un dolcino che accompagni il caffè propongo questa ricetta, di origine Corsa. Questi biscotti si possono trovare in diverse varianti: nature, al limone, all'anice o con le pepite di cioccolato.

Dose per una placca da forno

Ingredienti
500 gr farina
50 gr farina di mandorle
200 gr zucchero
125 gr burro
4 uova
10 gr pastis
1 bustina di lievito per dolci
qualche goccia di essenza di mandorla
un pizzico di sale

Procedimento
In una ciotola lavorare il burro ammorbidito con le farine, il lievito, lo zucchero e il sale. Aggiungere un uovo alla volta ed infine il pastis e l'essenza di mandorla. Lavorare fino ad ottenere una pasta compatta. Far riposare in frigo almeno mezz'ora. Stendere una sfoglia di spessore 1 - 1,5 cm e tagliare dei rettangoli di circa 4 x 5 cm. Prima metterli sulla placca, ricoperta con il silpat o con la carta da forno, passarli in una ciotola piena di zucchero.
Infornare a 180 º C per circa 10-15 minuti fino a quando la superficie non sarà dorata.

sabato 28 marzo 2009

Cioccolatini al caffé

Ingredienti per lo strato esterno dei cioccolatini:


300 g di cioccolato fondente di copertura


Ingredienti per la ganache:
50 ml di panna fresca
100 g di cioccolato fondente
7 g di caffé macinato


Procedimento:

Procedere al temperaggio come indicato qui.

Procedere quindi allo stampaggio come indicato qui.

Porre gli stampi in frigo per almeno mezz'ora. Nel frattempo preparare la ganache: tritare grossolanamente il cioccolato. Far bollire la panna, togliere dal fuoco e versare il caffè macinato. Lasciare in infusione 2 minuti poi setacciare. Riscaldare nuovamente la panna, versarla sul cioccolato e mescolare con cura. Lasciar raffreddare prima di riempire gli stampi. Con l'aiuto della sac à poche riempire gli stampi gia' coperti di cioccolato temperato. Far raffreddare e poi completare i cioccolatini con uno dell'altro cioccolato temperato.