Visualizzazione post con etichetta latte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta latte. Mostra tutti i post

venerdì 25 luglio 2014

Gelato al pistacchio


In fase food shopping compulsivo ho acquistato un vasetto di crema spalmabile al pistacchio che ho pensato potesse funzionare bene con la ricetta del gelato alla stracciatella a cui ho fatto una piccola modifica, oltre a non mettere le pepite di cioccolato.
La crema in questione é zuccherata e per non rendere il gelato stucchevole ho ridotto lo zucchero. A casa é stato talmente gradito che in pochi giorni l'ho preparato 3 volte!!

Ingredienti
200 gr panna fresca da montare
500 gr latte intero
80 gr zucchero
2 cucchiai colmi di crema spalmabile di pistacchi

Procedimento
In una casseruola scaldare alla temperatura di 85°C zucchero, latte e panna, mescolando di tanto in tanto con una frusta. Sciogliere in un po' di latte e panna la crema di pistacchi e quindi aggiungerlo al composto.
Fare raffreddare versando in una ciotola messa a bagno maria in acqua ghiacciata.
Una volta raffreddata versare nella gelatiera, azionare e far mantecare.
Mettere subito in freezer.

venerdì 18 luglio 2014

Stracciatella



E' da qualche tempo che la gelatiera "sforna" ottimi gelati che finalmente sono riuscita a fotografare.
Ho provato a fare qualche scatto appena tolto il gelato dalla gelatiera e mi sono trovata con un qualcosa che assomigliava piú ad un milk shake che ad un vero e proprio gelato.
Ho provato a ripetere la foto dopo qualche ora di riposo in freezer e avevo una zolla di gelato, il freezer di casa é troppo freddo per il gelato.
Ma dopo una mezz'oretta di freezer con il gelato nelle coppette ho ottenuto un  buon risultato.

Ecco la stracciatella fatta solo con latte, panna, zucchero e pepite di cioccolato.

Ingredienti
200 gr panna fresca da montare
500 gr latte intero
100 gr zucchero
50 gr pepite cioccolato

Procedimento
In una casseruola scaldare alla temperatura di 85°C zucchero latte e panna, mescolando di tanto in tanto con una frusta.
Fare raffreddare versando in una ciotola messa a bagno maria in acqua ghiacciata.
Una volta raffreddata versare nella gelatiera, azionare e far mantecare.
Un minuto prima di versare nelle coppette aggiungere nella gelatiera le pepite di cioccolato.
Mettere subito in freezer.

domenica 22 marzo 2009

Latte crudo

E' già qualche mese che acquisto il latte crudo.
Devo dire che all'inizio avevo qualche perplessità sul fatto che potesse sviluppare batteri visto che questo latte è proprio come lo fa la mucca e quindi non sottoposto a trattamenti come la pastorizzazione o addirittura la sterilizzazione.

I vantaggi sono innumerevoli:

- il sapore del latte è più autentico,

- si acquista il latte dai produttori locali con un vantaggio di favorire lo sviluppo dell'economia locale e dei piccoli allevatori,

- non si fa viaggiare il latte un un capo all'altro dell'Italia riempiendo strade ed autostrade con conseguenti emissioni e costi di trasporto,

- si riducono i rifiuti prodotti con gli imballaggi, perché si può usare una propria bottiglia di vetro,

- si utilizza il vetro che si puo' riciclare all'infinito,

- si risparmiano 30-40 centesimi al litro,

- non c'è spreco, infatti il latte rimasto nei fusti viene ritirato dal produttore che lo impiega per farne formaggi.

La difficoltà è, semmai, quella di trovare i punti di distribuzione: in questo link sono elencati città per città.