
Qualche sera fa mio papá mi ha portato un bellissimo cestino di susine raccolte dall'albero in giornata.
Erano talmente belle che non ho resistito a fotografarle ma poi, nonostante la temperatura le ho trasformate in una delicata confettura. Non ho resistito ad aggiungerci un bacello di vaniglia!
Il procedimento usato é quello di Christine Ferber: una veloce macerazione nello zucchero e limone, un veloce riscaldamento, una seconda macerazione ed infine la cottura.
Non ho aggiunto pectina artificiale o altro elemento, il risultato é tutto merito delle susine.
Ingredienti
1200 gr gocce d'oro
700 gr zucchero
1 bacca di vaniglia
succo di un limone
Procedimento
Lavare le susine, rimuovere il nocciolo e tagliarle a metá. In una capiente ciotola mescolare le susine, lo zucchero con la vaniglia e il succo di limone. Far macerare il tutto per un'oretta coperto con un foglio di carta forno. Trascorso questo tempo versare in una pentola e portare la preparazione a ebollizione. Spegnere subito e versare nuovamente nella ciotola, coprire con carta forno e conservare al fresco per una notte.
La mattina seguente versare nella pentola, cuocere fintanto che il composto non raggiunge i 105 C o se non avete il termometro Fare la prova piattino. Schiumare se necessario.Invasare in vasetti precedentemente sterilizzati.
Far raffreddare a testa in giù.
Riporto come di consueto una breve nota sulla sterilizzazione dei vasetti importantissima per conservare bene le confetture e marmellate.
Sterilizzazione classica
Prima di procedere con la preparazione della conserva mettere i vasetti in forno freddo e portarlo a 100 °C. Lasciare in forno fino a che la conserva sará pronta quindi prendere i vasetti bollenti dal forno e riempirli. Tappare bene e porre a testa in giú fino al completo raffreddamento.
Sterilizzazione col microonde
Quando la conserva è praticamente pronta si procede con la sterilizzazione dei vasetti. Una volta che i vasetti sono stati lavati in lavapiatti si sterilizzano nel microonde bagnandoli appena e mettendoli nel forno alla massima potenza per circa un minuto. Il vasetto sara caldissimo e pronto per essere riempito con la conserva bollente. Tappare bene e porre a testa in giú fino al completo raffreddamento.
Erano talmente belle che non ho resistito a fotografarle ma poi, nonostante la temperatura le ho trasformate in una delicata confettura. Non ho resistito ad aggiungerci un bacello di vaniglia!
Il procedimento usato é quello di Christine Ferber: una veloce macerazione nello zucchero e limone, un veloce riscaldamento, una seconda macerazione ed infine la cottura.
Non ho aggiunto pectina artificiale o altro elemento, il risultato é tutto merito delle susine.

1200 gr gocce d'oro
700 gr zucchero
1 bacca di vaniglia
succo di un limone
Procedimento
Lavare le susine, rimuovere il nocciolo e tagliarle a metá. In una capiente ciotola mescolare le susine, lo zucchero con la vaniglia e il succo di limone. Far macerare il tutto per un'oretta coperto con un foglio di carta forno. Trascorso questo tempo versare in una pentola e portare la preparazione a ebollizione. Spegnere subito e versare nuovamente nella ciotola, coprire con carta forno e conservare al fresco per una notte.
La mattina seguente versare nella pentola, cuocere fintanto che il composto non raggiunge i 105 C o se non avete il termometro Fare la prova piattino. Schiumare se necessario.Invasare in vasetti precedentemente sterilizzati.
Far raffreddare a testa in giù.

Riporto come di consueto una breve nota sulla sterilizzazione dei vasetti importantissima per conservare bene le confetture e marmellate.
Sterilizzazione classica
Prima di procedere con la preparazione della conserva mettere i vasetti in forno freddo e portarlo a 100 °C. Lasciare in forno fino a che la conserva sará pronta quindi prendere i vasetti bollenti dal forno e riempirli. Tappare bene e porre a testa in giú fino al completo raffreddamento.
Sterilizzazione col microonde
Quando la conserva è praticamente pronta si procede con la sterilizzazione dei vasetti. Una volta che i vasetti sono stati lavati in lavapiatti si sterilizzano nel microonde bagnandoli appena e mettendoli nel forno alla massima potenza per circa un minuto. Il vasetto sara caldissimo e pronto per essere riempito con la conserva bollente. Tappare bene e porre a testa in giú fino al completo raffreddamento.
Nessun commento:
Posta un commento