domenica 4 settembre 2016

Torta di mele rhum e mandorle


Dopo la favolosa frutta estiva arriva il tempo delle mele che adesso appena raccolte sono davvero gustose.
Ho preparato questa torta rustica con le mele a km 0 assolutamente non trattate da cui ho dovuto rimuovere bitorzoli, piccole ammaccature e quanto ne resta del passaggio di un bel vermetto. Quindi difficile dire quante mele ho usato, ma in buona approssimazione direi 4 di media dimensione.
Ha avuto vita breve e quindi è stata aggiunta subito nella lista di torte da rifare e da postare.
Non è la torta perfetta per la rentrée???

Ingredienti
100 gr. farina
50 gr. farina di mandorle
100 gr. burro fuso
100 gr zucchero
2 uova medie
4 mele di media dimensione
50 ml latte
2 cucchiai rhum
8 gr lievito
1 limone bio, scorza e succo
sale q.b.


Procedimento
Sbucciare e togliere il torsolo alle mele, tagliarle a cubetti. Versarvi sopra il succo di limone per evitare che anneriscano.
Sciogliere al microonde il burro.
In una capiente ciotola, con la frusta mescolare bene, l'uovo con lo zucchero aggiungere la scorza del limone, il rhum, il burro, il latte, la farina di mandorle e la farina setacciata con il lievito.
Aggiungere le mele e mescolare delicatamente.
Versare il tutto in uno stampo foderato di carta forno o imburrato ed infarinato. Infornare per circa 40 minuti a 180°C, verificare la cottura con la alla prova stecchino.

4 commenti:

  1. Ottima la tua torta! La proverò appena il caldo qui a Mantova deciderà di attenuarsi...Che voglia di autunno con le mele!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Direi che è perfetta per qualsiasi occasione, come coccola che tiri su il morale, come tortina per il ritorno a casa o anche solo per festeggiare le piccole cose che ogni giorno dimentichiamo di apprezzare. Le torte di mele sono sempre una garanzia e io le cerco come fossero tartufi :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. è vero le torte di mele sono perfette sempre, nelle loro mille varianti!

      Elimina