
Il metodo per fare questi gelati é lo stesso dei cioccolatini si forma: prima bisogna formare il guscio esterno e poi si riempe con il ripieno.
La difficoltà maggiore sta nel valutare il tempo in cui il guscio solidifica all'esterno ma non all'interno, in modo da poter rimuoverne abbastanza e poter quindi riempire con una seconda farcitura.
Dopo che anche il secondo ripieno é perfettamente solidificato li tolgo dallo stampo e, fasciati con la pellicola per alimenti li metto in una scatola con il coperchio in freezer, ovviamente, in modo che non prendano l'odore di altri alimenti presenti.
Cosi facendo avrete gelati sullo stecco deliziosi da offrire in ogni momento ai vostri ospiti o semplicemente per voi!
Ingredienti
sorbetto fragola< 100gr acqua 100gr zucchero 200gr di fragole un cucchiaino succo di limone per il gelato al fiordilatte
500 gr latte fresco intero
200 gr panna fresca da montare
120 gr zucchero
1 cucchiaio estratto di vaniglia
1 cucchiaio di sciroppo di glucosio
Procedimento
Per il sorbetto alla fragola: scaldare in una casseruola l'acqua con lo zucchero mescolare di tanto in tanto, spegnere quando lo zucchero sará completamente sciolto. Far raffreddare completamente. Versare negli stampi fino a riempirli completamente. Controllare frequentemente lo stato dei gusci. Quando si sará formato uno strato di 1 - 2 mm rimuovere la parte ancora liquida versandola nuovamente nella ciotola e rimettere in freezer.
Preparare il gelato al fiordilatte: In una casseruola scaldare alla temperatura di 85°C zucchero, sciroppo di glucosio, latte e panna, mescolando di tanto in tanto con una frusta. Aggiungere l'estratto di vaniglia.
Fare raffreddare versando in una ciotola messa a bagno maria in acqua ghiacciata.
Una volta raffreddata versare nella gelatiera, azionare e far mantecare seguendo le indicazioni della gelatiera.
Riempire i gusci di sorbetto alla fragola con il gelato al fior di latte e aggiungere lo stecchino di legno.
Mettere subito in freezer e far solidificare bene.
Preparare il gelato al fiordilatte: In una casseruola scaldare alla temperatura di 85°C zucchero, sciroppo di glucosio, latte e panna, mescolando di tanto in tanto con una frusta. Aggiungere l'estratto di vaniglia.
Fare raffreddare versando in una ciotola messa a bagno maria in acqua ghiacciata.
Una volta raffreddata versare nella gelatiera, azionare e far mantecare seguendo le indicazioni della gelatiera.
Riempire i gusci di sorbetto alla fragola con il gelato al fior di latte e aggiungere lo stecchino di legno.
Mettere subito in freezer e far solidificare bene.
Nessun commento:
Posta un commento