
Complice il brutto tempo ho acceso il forno e, preparato un bel po' di cose ... tra cui questo delizioso strudel.
Non avevo mai pubblicato questa ricetta anche se l'ho provata piú volte.
Come per altre ricette anche lo strudel ha mille e più versioni ma questa é davvero degna di nota merito della bravissima Anneliese Kompatcher. Vi ricordate i kipferl alla vaniglia, erano suoi!
ENGLISH VERSION (scroll down)
Sfoglia
250gr farina
1 uovo
1 presa di sale
2 cucchiai olio (non troppo forte: es. mais)
60gr acqua
Ripieno
2kg mele renette
150gr pangrattato
150gr burro
80gr zucchero
cannella
scorza di limone
50gr di uvetta sultanina
50 gr di pinoli
100 gr di burro fuso
Procedimento
Setacciare la farina sul piano di lavoro e formare una fontana.
Al centro mettere l'uovo, il sale e l'olio, e con una mano sola cominciare a mescolare.
Con l'altra mano aggiungere l'acqua un po' alla volta fino ad ottenere un impasto consistente ma lavorabile.
Impastare fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico.
Formare un palla, ungerla di olio e lasciarla riposare coperta da una ciotola per mezz'oretta.
Nel frattempo sbucciare le mele, tagliarle a spicchi e poi ricavarne delle fettine sottili, io ho usato l'apposito accessorio del robot da cucina.
Tostare il pangrattato nel burro fino a che il pane avrà assunto un colore più scuro e odorerà vagamente di biscotto.
Accendere il forno a 220°C
Stendere la sfoglia un canovaccio pulito ed infarinato aiutandosi prima col mattarello e poi allargandola con le mani tirando la sfoglia verso l'esterno. Dovrá risultare quasi trasparente e di forma rettangolare.
Spennellare con il burro fuso, poi cospargere con il pangrattato, le mele, lo zucchero (tre cucchiai sono sufficienti), la cannella, la raschiatura di limone, i pinoli, l'uvetta.
Piegare all'interno i lati corti di qualche centimetro in modo che il ripieno non fuoriesca, quindi Ora arrotolare lo strudel aiutandosi con il canovaccio.
Trasferirlo su una teglia e spennellare con il burro fuso.
Infornare per circa mezz’ora.
Spolverare con lo zucchero a velo una volta freddo.
Servire con panan fresca semimontata.
ENGLISH VERSION
Apple strudel is one of the most famous South Tyrol sweets. This recipe comes from one of my favorite cook from this area Anneliese Kompatcher. Do you remenber those delicious vanilla kipferl? The recipe came from Anneliese Kompatcher!
For the dough
250gr plain flour
1 egg
1 pinch of salt
2 tbs oil (corn)
60gr water
For the filling
2kg apples
150gr breadcrumbs
150gr butter
80gr sugar
cinnamon
1 lemon zest, grated
50gr pine nuts
50gr sultanas
100gr melted butter
Method
Sift the flour on the work surface and form a well, in the centre mix in with one hand the egg, salt and oil. With the other hand add water little by little, until the dough has the right consistency: not too soft.
Knead the dough until smooth and elastic, then form a ball, brush with oil and let to rest for about half an hour.
Peel, core and thinly slice the apples.
Melt the butter in a pan add the breadcrumbs and cook until brown and smells of biscuits.
Preheat the oven to 220 °C.
On a floured dishcloth roll out the dough firstly using a rolling pin then with both hands stretching from the centre. It should be very thin and with a rectangular shape.
Brush it with the melted butter, sprinkle with the breadcrumbs, apples, sugar (3 tbs), cinnamon, lemon zest, pine nuts and sultanas.
Fold in the short sides of the rectangle for a few centimeters so that the filling does not leak, and, by holding the dishcloth, roll the strudel.
Put the strudel on a baking pan, brush with the melted butter and bake for about half an hour.
Sprinkle with icing sugar once cooled.
Serve with slightly whipped cream.
Non avevo mai pubblicato questa ricetta anche se l'ho provata piú volte.
Come per altre ricette anche lo strudel ha mille e più versioni ma questa é davvero degna di nota merito della bravissima Anneliese Kompatcher. Vi ricordate i kipferl alla vaniglia, erano suoi!
ENGLISH VERSION (scroll down)
Sfoglia
250gr farina
1 uovo
1 presa di sale
2 cucchiai olio (non troppo forte: es. mais)
60gr acqua
Ripieno
2kg mele renette
150gr pangrattato
150gr burro
80gr zucchero
cannella
scorza di limone
50gr di uvetta sultanina
50 gr di pinoli
100 gr di burro fuso
Procedimento
Setacciare la farina sul piano di lavoro e formare una fontana.
Al centro mettere l'uovo, il sale e l'olio, e con una mano sola cominciare a mescolare.
Con l'altra mano aggiungere l'acqua un po' alla volta fino ad ottenere un impasto consistente ma lavorabile.
Impastare fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico.
Formare un palla, ungerla di olio e lasciarla riposare coperta da una ciotola per mezz'oretta.
Nel frattempo sbucciare le mele, tagliarle a spicchi e poi ricavarne delle fettine sottili, io ho usato l'apposito accessorio del robot da cucina.
Tostare il pangrattato nel burro fino a che il pane avrà assunto un colore più scuro e odorerà vagamente di biscotto.
Accendere il forno a 220°C
Stendere la sfoglia un canovaccio pulito ed infarinato aiutandosi prima col mattarello e poi allargandola con le mani tirando la sfoglia verso l'esterno. Dovrá risultare quasi trasparente e di forma rettangolare.
Spennellare con il burro fuso, poi cospargere con il pangrattato, le mele, lo zucchero (tre cucchiai sono sufficienti), la cannella, la raschiatura di limone, i pinoli, l'uvetta.
Piegare all'interno i lati corti di qualche centimetro in modo che il ripieno non fuoriesca, quindi Ora arrotolare lo strudel aiutandosi con il canovaccio.
Trasferirlo su una teglia e spennellare con il burro fuso.
Infornare per circa mezz’ora.
Spolverare con lo zucchero a velo una volta freddo.
Servire con panan fresca semimontata.
ENGLISH VERSION
Apple strudel is one of the most famous South Tyrol sweets. This recipe comes from one of my favorite cook from this area Anneliese Kompatcher. Do you remenber those delicious vanilla kipferl? The recipe came from Anneliese Kompatcher!
For the dough
250gr plain flour
1 egg
1 pinch of salt
2 tbs oil (corn)
60gr water
For the filling
2kg apples
150gr breadcrumbs
150gr butter
80gr sugar
cinnamon
1 lemon zest, grated
50gr pine nuts
50gr sultanas
100gr melted butter
Method
Sift the flour on the work surface and form a well, in the centre mix in with one hand the egg, salt and oil. With the other hand add water little by little, until the dough has the right consistency: not too soft.
Knead the dough until smooth and elastic, then form a ball, brush with oil and let to rest for about half an hour.
Peel, core and thinly slice the apples.
Melt the butter in a pan add the breadcrumbs and cook until brown and smells of biscuits.
Preheat the oven to 220 °C.
On a floured dishcloth roll out the dough firstly using a rolling pin then with both hands stretching from the centre. It should be very thin and with a rectangular shape.
Brush it with the melted butter, sprinkle with the breadcrumbs, apples, sugar (3 tbs), cinnamon, lemon zest, pine nuts and sultanas.
Fold in the short sides of the rectangle for a few centimeters so that the filling does not leak, and, by holding the dishcloth, roll the strudel.
Put the strudel on a baking pan, brush with the melted butter and bake for about half an hour.
Sprinkle with icing sugar once cooled.
Serve with slightly whipped cream.
Nessun commento:
Posta un commento