venerdì 18 settembre 2015

Pesche ripiene alla piemontese




Mentre infornavo il pane fatto seguendo le indicazioni del maestro Giorilli mi é venuto in mente che mancava un dolce per la cena, non avevo molto tempo ma nel frigo c'erano delle bellissime pesche bianche che facevano al caso mio.
Ho preparato quindi questo dolce assolutamente di stagione, in una versione velocissima e leggermente diversa e da quella che avevo pubblicato qualche anno fa.

Ingredienti
Pesche bianche
amaretti (2 per ogni pesca)
Rhum bianco
zucchero di canna
burro


Procedimento
Accendere il forno a 160 C. Imburrare le cocotte monoporzione.
Lavare bene le pesche, tagliarle a metà, rimuovere il nocciolo e disporle nelle cocotte (mezza pesca per cocotte).
In una ciotolina versare un po' di rhum, la quantità necessaria per inzupparci gli amaretti.
Una volta inzuppato nel rhum mettere l'amaretto nell'incavo lasciato dal nocciolo. Cospargere con lo zucchero di canna e qualche fiocchetto di burro.
Mettere a cuocere nel forno per una ventina di minuti.
Servire tiepide.

5 commenti:

  1. Ellerinize sağlık. Çok leziz ve iştah açıcı görünüyor.
    Saygılar.

    RispondiElimina
  2. Le ho fatte anche io le pesche ripiene, non alla piemontese però una variante. Le associo all'estate e ai suoi profumi, non riesco proprio a farne a meno :)

    RispondiElimina
  3. già adoro le pesche... preparate così diventano irresistibili.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono proprio irresistibili, finché trovo le pesche continuo a cucinarle!

      Elimina