mercoledì 28 ottobre 2015

Taralli al vino




I taralli rappresentano per me lo snack buono per eccellenza anche quelli dei distributori automatici e non sono mai abbastanza.
La ricetta l'avevo presa da un ritaglio di una rivista in e poi ovviamente modificata. Provateli al naturale o con l'aggiunta di semi di finocchio o peperoncino, cipolla disidratata, pepe o qualsiasi altro ingrediente di vostro gusto: basterà mescolarlo all'impasto.

Ingredienti
500 gr farina 0
200 gr vino bianco secco
100 gr olio olio extravergine di oliva
10 gr sale

Procedimento
Versare nella planetaria o in una capiente ciotola farina, vino, olio e sale.
Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo, non troppo morbido (eventualmente regolare con un po'di farina extra).
Far riposare l'impasto coperto da uno strofinaccio pulito.
Nel frattempo accendere il forno a 200C, mettere sul fuoco una pentola con dell'acqua salata e portare ad ebollizione.
Riprendere l'impasto e formare dei filoncini di circa 1 cm di diametro, quindi tagliarli della lunghezza di circa 7 cm.
Richiuderli su se stessi formando una ciambellina e sigillare le due estremità semplicemente premendo con i polpastrelli.

Buttare una decina di taralli per volta nell'acqua bollente, una volta risaliti a galla scolarli e riporli su uno strofinaccio pulito ad asciugare per almeno un paio d'ore ma anche di più.
Accendere il forno a 180C e una volta raggiunta la temperatura infornare per 15-20 minuti, dovranno essere belli dorati.
Una volta cotti lasciarli nl forno spento leggermente aperto in modo che perdano l'umidità e risultino croccanti.

Nessun commento:

Posta un commento