martedì 2 febbraio 2016

Crèpes della candelora



Oggi si festeggia la Candelora, una festa antica che ha origini pagane.
Rappresentava la fine dell'inverno, l'allungarsi delle ore di luce e quindi un nuovo inizio. Era questo il momento per la semina e per riti alla fertilità della terra.

Come in altri casi, si sono fatte coincidere la festa religiosa e quella pagana in un'unica data unificandone simbologie. La presentazione del bambin Gesù al tempio che avviene 40 giorni dopo il Natale è viene celebrata con la benedizione delle candele simbolo di luce.

Nei paesi francofoni è tradizione preparare le crèpes perché con la loro forma e il loro colore ricordano il sole evocando così il ritorno della primavera.

Ingredienti
250gr farina
2 uova
½ litro latte fresco
1 cucchiaino zucchero
100gr acqua
25gr burro fuso
1 pizzico di sale

Marmellata arance

Salsa al cioccolato
200gr panna fresca
50gr cioccolato fondente

Procedimento
Intiepidire circa metà del latte.
In una ciotola mescolare la farina, il sale, lo zucchero, le uova e il latte rimanente (quello che non ho scaldato) e sbattere con la frusta o con il frullatore ad immersione.
Aggiungere il latte tiepido e mescolare. Aggiungere l'acqua.
In un pentolino sciogliere il burro fino a che non avrà leggero profumo di nocciola, e aggiungerlo nell'impasto.
Scaldare la padella e ungerla leggermente con pochissimo olio quindi con la carta da cucina rimuoverne l'eccesso.
Versare un po'di impasto e stenderlo il più sottilmente possibile non appena si stacca dalla padella girare e cuocere dall'altro lato.
Scaldare la panna quindi aggiungere il cioccolato a pezzetti e mescolare fino a sciogliere tutto il cioccolato
Farcire con una bella cucchiaiata di marmellata di arance, piegare e versarci sopra la salsa di cioccolato.
Servire subito.

6 commenti:

  1. Ma che bella la storia di queste crepes! :-)))))
    E che golosità!

    Grazie per aver condiviso storia e ricetta! ;-)
    Ti auguro una buona serata :-*

    RispondiElimina
  2. Ma che buone le tue crepes, a casa mia si preparano molto spesso pero, siccome li preparano i miei ragazzi, no li posto mai. Con il cioccolato,.... troppo buone !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anche io le preparo spesso e la candelora è stata un occasione in piu'per prepararle!

      Elimina
  3. Ciao, ti ho scoperto tra i Blog amici di Dolcidee.it.
    Buone le crepes dolci, molto golose :)
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Daniela,
      provale in questa versione!

      buon weekend anche a te!

      Elimina