
Finalmente sono pronte ....
Ho cambiato ricetta rispetto a questa qua, semplicemente perché mi piace sperimentare.
Ho cambiato la salamoia tre volte con percentuali sempre ridotte di sale.
Non ho notato una grande differenza, le olive risultano sempre morbide, piacevolmente amarognole.
Il vantaggio di questa versione è che non è necessario sciacquarle prima di usarle perchè hanno avuto il tempo di perdere parte del loro sale.
Ingredienti
olive
acqua
sale grosso
Procedimento
Togliere eventuali foglie o rametti dalle olive e metterle in una o più grandi ciotole con il coperchio a chiusura ermetica riempire completamente d'acqua.
Cambiare l'acqua tutti i giorni, o quasi, per almeno due settimane.
Prima salamoia al 12%
Scaldare l'acqua e sciogliervi per ogni litro d'acqua 120 g di sale grosso.
Lavare le olive e distribuirle nei vasetti di vetro a chiusura ermetica riempire completamente d'acqua fino all'orlo. Mettere una griglietta di plastica o una fetta di limone in modo che le olive siano completamente a bagno.
Far riposare 1 mese al buio.
Seconda salamoia al 10%
Scaldare l'acqua e sciogliervi per ogni litro d'acqua 100 g di sale grosso.
Eliminare l'acqua dai vasetti (e la fetta di limone) e sostituirla con la nuova salamoia. Mettere una griglietta di plastica o una fetta di limone in modo che le olive siano completamente a bagno.
Far riposare 1 mese al buio.
Terza salamoia al 7.5%
Scaldare l'acqua e sciogliervi per ogni litro d'acqua 75 g di sale grosso.
Eliminare l'acqua dai vasetti e sostituirla con la nuova salamoia.
Potete aromatizzare le olive con timo, peperoncino
Mettere una griglietta di plastica o una fetta di limone in modo che le olive siano completamente a bagno.
Dopo circa un mese sono pronte.
Si conservano bene da un anno all'altro se rimangono ben coperte dalla salamoia.
Nessun commento:
Posta un commento