mercoledì 22 giugno 2016

Confettura albicocche e vaniglia 3.0


Finalmente quest'anno, dopo un anno di riposo, l'albero di albicocche ha dato i suoi frutti, delle ottime albicocche con le lentiggini buonissime da mangiare e anche da trasformare in una deliziosa conserva. L'aggiunta di vaniglia la trovo perfetta anche se su questo argomento non sono molto obiettiva ;-)
La ricetta l'ho chiamata 3.0 perché avevo già fatto la confettura al microonde e con la macerazione nello zucchero in frigo, qui ho fatto entrambe le cose.
Ecco qua il risultato: una bella confettura ben gelificata e che ha mantenuto bene il colore ed il gusto delle albicocche.

Attrezzatura
microonde
termometro da cucina

Ingredienti
1000 gr albicocche mature pulite
650 gr zucchero
1/2 limone
1 bacca di vaniglia

Procedimento
Far macerare le albicocche e lo zucchero in un contenitore di vetro in frigo per una notte. Versare in un contenitore adatto al microonde il più largo possibile e con i bordi alti.
Cuocere nel microonde a massima potenza per 10 minuti. Tagliare longitudinalmente la bacca di vaniglia, e aggiungerla alle albicocche che nel frattempo cominceranno a disfarsi insieme allo zucchero.
Mescolare bene per far assorbire lo zucchero dalla purea di albicocche.
Cuocere per 12-13 minuti a massima potenza. Fare la prova del piattino per vedere se e' pronta o  in alternativa fare il test con il termometro: deve raggiungere i 105°C. Se non lo fosse rimettere nel forno e cuocere per altri 3-4 minuti.
Sciacquare i vasetti puliti bagnandoli appena e mettendoli nel forno alla massima potenza per circa un minuto.
Versare nei vasetti caldi la conserva bollente, chiudere bene le capsule e porre a testa in giù fino al completo raffreddamento per formare il sottovuoto.

Nessun commento:

Posta un commento