E' già da tanto tempo che volevo pubblicare la ricetta dei baci di dama e questo primo freddo me li ha fatti venire in mente. Credo siano i biscotti più famosi del Piemonte.
Ne esistono due versioni la prima originaria delle Langhe che prevede l'uso delle nocciole e una più recente di Tortona con le mandorle.
In attesa di fare la versione tortonese vi lascio ecco i baci di dama con le nocciole.
Sono venuti belli dorati perché ho tostato un po'di più del dovuto le nocciole.
Ingredienti
200 g burro salato
200 g farina
160 g zucchero semolato
200 g nocciole piemonte
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
cioccolato fondente 60-70% q.b.
Procedimento
Tostare in forno le nocciole e ancora calde con uno strofinaccio eliminare le pellicine. Far raffreddare e metterle in frigo per una notte quindi metterle nel cutter con lo zucchero fino ad ottenere una farina fine. Far attenzione a non scaldare troppo le nocciole. Tenere da parte.
Lavorare con la frusta il burro e l'estratto di vaniglia in modo che diventi una crema soffice. Aggiungervi farina di mandorle e la farina, rendere omogeneo l'impasto, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola alimentare e far riposare in frigo per almeno un'ora.
Dopo il tempo di riposo ricavare delle palline di circa 6 g, disporle sulla teglia rivestita di carta forno e farle raffreddare in frigo per almeno un'altra ora.
Accendere il forno in modalità statica a 140C.
Cuocere per circa 15 minuti, dovranno avere i bordi appena dorati e il resto del biscotto ancora morbido.
Lasciar raffreddare completamente prima di completare i baci.
Fondere il cioccolato nel microonde e unirli a due a due.
Si conservano bene, golosi permettendo, in una scatola di latta.
Ne esistono due versioni la prima originaria delle Langhe che prevede l'uso delle nocciole e una più recente di Tortona con le mandorle.
In attesa di fare la versione tortonese vi lascio ecco i baci di dama con le nocciole.
Sono venuti belli dorati perché ho tostato un po'di più del dovuto le nocciole.
Ingredienti
200 g burro salato
200 g farina
160 g zucchero semolato
200 g nocciole piemonte
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
cioccolato fondente 60-70% q.b.
Procedimento
Tostare in forno le nocciole e ancora calde con uno strofinaccio eliminare le pellicine. Far raffreddare e metterle in frigo per una notte quindi metterle nel cutter con lo zucchero fino ad ottenere una farina fine. Far attenzione a non scaldare troppo le nocciole. Tenere da parte.
Lavorare con la frusta il burro e l'estratto di vaniglia in modo che diventi una crema soffice. Aggiungervi farina di mandorle e la farina, rendere omogeneo l'impasto, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola alimentare e far riposare in frigo per almeno un'ora.
Dopo il tempo di riposo ricavare delle palline di circa 6 g, disporle sulla teglia rivestita di carta forno e farle raffreddare in frigo per almeno un'altra ora.
Accendere il forno in modalità statica a 140C.
Cuocere per circa 15 minuti, dovranno avere i bordi appena dorati e il resto del biscotto ancora morbido.
Lasciar raffreddare completamente prima di completare i baci.
Fondere il cioccolato nel microonde e unirli a due a due.
Si conservano bene, golosi permettendo, in una scatola di latta.
Adoro i baci di dama e questi tuoi sono buonissimi e bellissimi...Hanno un tocco francese che li rende irresistibili, anche se il gusto è tutto italiano. Bravissima!
RispondiEliminagrazie Anna per il tuo graditissimo commento!!
EliminaSembrano buoni con le due farine di nocciole e mandorle....ottimi come regalo....
RispondiElimina