
Sono ormai passati un po' di anni da quando ho scoperto il melograno. Prima lo consideravo solo un bellissimo frutto utile per ornare un centrotavola: da quando ho assaggiato la spremuta non ne posso più fare a meno!! La spremuta si fa come con le arance: i melograni vanno semplicemente pressati. Il punto fondamentale è la giusta maturazione dei frutti, se infatti non sono utilizzati al momento giusto risultano aspri, altrimenti sono divini!!!

Mi hanno regalato questi splendidi melograni maturi al punto giusto e quindi dovevo trovare la soluzione per usarli al meglio.
La prima idea è stata quella di fare un ottima e sana spremuta!

Ingredienti
2 o 3 melograni maturi
1 cucchiaio di zucchero (facoltativo)
Procedimento
Tagliare a metà come le arance i melograni e spremerli con lo spremiagrumi. Aggiungere lo zucchero e mescolare bene.
Nessun commento:
Posta un commento