martedì 24 febbraio 2015

Kipferl aux oranges confites



Visto il successo  a casa e non dei vanilla kipferl di qualche tempo fa li ho rifatti ma con un tocco del tutto personale decisamente piú mediterraneo.

Avevo ancora un po'di scorzette d'arancia fatte qualche tempo fa che ho tritato nel mixer insieme alle mandorle. Togliendo la vaniglia volevo comunque ritrovare in questa versione dei kipferl dei biscotti profumatissimi, ho quindi tritato lo zucchero semolato insieme alle scorzette e alla scorza fresca di un'arancia per creare uno zucchero a velo. E ho ottenuto quanto sperato!!

per circa 40/45 biscotti
Ingredienti
280 gr farina 00
210 gr burro freddo
100 gr zucchero semolato
100 gr mandorle pelate
10 scorzette d'arancia

per la decorazione
100 gr zucchero + 3 cucchiai
5 scorzette d'arancia

Procedimento
Sulla spianatoia setacciare la farina e lavorarla con il burro a cubetti facendo assorbire bene tutto il burro. Aggiungere lo zucchero,
Frullare nel mixer le mandorle con le scorzette e incorporarle bene al composto precedente.
Formare un panetto e, avvolto nella pellicola, far riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Prelevare circa 1/4 di pasta e formare un cilindro del diametro di 2 cm circa, quindi tagliarlo in pezzetti di circa 5cm. Arrotondare le estremitá e piegare la pasta a metá a forma di cornetto.
Procedere con il rimanente impasto.
Distribuire su una teglia e cuocere per circa 10-12 minuti a 160C.
Far raffreddare qualche minuto.
Frullare le scorzette per la decorazione con lo zucchero, mescolarlo con lo zucchero semolato e
spolverizzare con il mix zuccheri - scorzette.

8 commenti:

  1. Ho assaggiato queste Kipferl solo nella versione calssica natalizia alla vaniglia. Ma anche così devono essere buonissime


    Marco di una cucina per Chiama

    RispondiElimina
  2. è da una vita che mi attirano questi biscotti ma non li ho mai fatti. mi solletica un sacco la tua versione profumata di agrumi, ancor più della classica alla vaniglia. me la salvo...
    buona giornata :)

    RispondiElimina
  3. Mia famiglia in Germania compra questi biscotti sempre nel periodo di natale, quindi sarebbe un ottimo regalo per loro se li preparo io:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. effettivamente sono biscotti natalizi ma sono buon tutto l'anno, magari con qualche variazione sul tema come questa con le scorze d'arancio candite!

      Elimina
  4. wow, bellissimi e buonissimi senza dubbio!!! :-*

    RispondiElimina