
Ci sono due cose che influenzano molto le ricette del blog. La prima è la frutta e verdura che trovo al mercato, cerco di usare il più possibile prodotti di stagione, anche se é sempre più difficile capire cosa sia veramente di stagione e cosa no. Ci sono prodotti come le pesche a Natale non esattamente di stagione ma altri come ad esempio i peperoni che sono disponibili tutto l'anno sui banchi del mercato ma non mi è chiaro quale sia la loro stagione.
La seconda è che non mi piace cucinare sempre la stessa cosa, anche se è stata gradita e quindi, magari partendo da ricette già sperimentate le modifico.
Queste quiche sono il connubio tra stagionalità e voglia di sperimentare. I banchi del mercato della mia città sono ancora pieni di carciofi spinosi e non ho potuto far a meno di acquistarne un bel mazzo!
Ingredienti
Per la brisée
250 gr farina
125 gr burro freddo
50gr acqua
1 presa di sale
Per il ripieno
4 carciofi spinosi
1 spicchio d'aglio
1 uovo
100 gr latte
200 gr caprino fresco
1 macinata di pepe
noce moscata q.b.
sale q.b.
olio q.b.
Procedimento
Tagliare a cubetti il burro. In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti velocemente fino a formare un composto omogeneo. Mettere in frigo a riposare almeno 1 ora.
Pulire i carciofi rimuovere le foglie esterne. Tagliarli a fettine e metterli in una ciotola con acqua acidulata.
Scaldare una padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio schiacciato, aggiungere i carciofi e mezzo bicchiere d'acqua, cuocere per 20 minuti facendo asciugare il piú possibile il liquido di cottura. Far raffreddare e tenere da parte.
Stendere la sfoglia dello spessore di 3-4 mm e quindi ricoprire gli stampi monoporzione o uno stampo grande dai bordi bassi. Bucherellare con la forchetta.
Rompere l'uovo in una ciotola, aggiungere il latte, la noce moscata, il sale e il pepe.
Distribuire sulla sfoglia i carciofi e il caprino tagliato a pezzetti quindi versarvi il composto uova-latte.
Infornare a 180C per circa mezz'ora.
Servire tiepida.
Che buoni!!! Quanto burro metti, per la brisèe?
RispondiEliminaComplimenti! Anna
grazie rimedio subito, mi era scappato!!
Eliminae fai benone, la stagionalità è importantissima, cerco anche io di seguirla più che posso!
RispondiEliminaQueste crostatine sono una delizia...e poi bellissime ;)
Buona domenica delle palme, un caro saluto