giovedì 25 giugno 2015

Confettura petali di rosa e mele renette




Colori e profumi degni della tavolozza di un pittore che quasi mi dispiaceva doverli cucinare, il primo pensiero è quello di conservarli cosi come sono. Li ho immortalati in questa foto e poi ho trasformati in sciroppo e in una deliziosa confettura. Richiede tempi di riposo/ macerazione un po' lunghi ma sono ampiamente ripagati dal gusto!!



Ingredienti
100 gr petali di rosa
200 gr acqua
3 mele renette
300 gr zucchero
succo di un limone

Procedimento
Far macerare i petali col succo di limone e l'acqua bollente per 24 ore coperti con un foglio di carta forno.
Trascorso questo tempo versare il tutto in una pentola, aggiungere le renette sbucciate e tagliate a dadini e portare a ebollizione. Spegnere subito e versare nuovamente nella ciotola, coprire con carta forno e conservare al fresco per una notte.
La mattina seguente versare in una pentola e cuocere fintanto che la confettura non raggiunge i 105C. Schiumare se necessario. Fare la prova piattino. Se la consistenza é quella desiderata riempire i vasetti sterilizzati altrimenti cuocere per altri 2 minuti e invasare.
Far raffreddare a testa in giù.

Riporto come di consueto una breve nota sulla sterilizzazione dei vasetti importantissima per conservare bene marmellate e confetture.

Sterilizzazione classica
Prima di procedere con la preparazione della conserva mettere i vasetti in forno freddo a 100 °C. Una volta pronta la conserva prendere i vasetti bollenti dal forno e riempirli. Tappare bene e porre a testa in giú fino al completo raffreddamento.

Sterilizzazione col microonde
Quando la conserva è praticamente pronta si procede con la sterilizzazione dei vasetti. Una volta che i vasetti sono stati lavati in lavapiatti si sterilizzano nel microonde bagnandoli appena e mettendoli nel forno alla massima potenza per circa un minuto. Il vasetto sara caldissimo e pronto per essere riempito con la conserva bollente. Tappare bene e porre a testa in giú fino al completo raffreddamento.

2 commenti:

  1. Ohhh! Questa ricetta mi ha catapultata indietro di almeno vent'anni, quando mia mamma preparava una fantastica confettura di rose e mele con le rose del nostro giardino. E' da tanto che non la fa più, ma tu oggi ne hai fatto riaffiorare il sapore, così delicato eppure intenso. Devo assolutamente prepararla anch'io! Grazie

    RispondiElimina