lunedì 7 marzo 2016

Crêpes al radicchio trevigiano e caprino



Una ricetta nata per caso che ha riscontrato subito grande successo e che quindi ho già rifatto un paio di volte in pochi giorni.
Il radicchio trevigiano è spesso presente sulla nostra tavola e questa volta ho voluto provare ad abbinarlo al caprino ed ho aggiunto qualche noce per dare una nota croccante.

per 4 crêpes
Ingredienti
per le crêpes
250gr farina
2 uova
400gr latte fresco
120gr acqua
25gr burro fuso
1 pizzico di sale

per il ripieno
3 caprini freschi
2/3 cespi di radicchio trevigiano tardivo
latte q.b.
noci q.b.

Procedimento
Lavare e tagliare i cespi di radicchio in spicchi a seconda della grandezza.
In una padella antiaderente, scaldare un po' d'olio sistemare gli spicchi di radicchio, sale e cuocere a fuoco basso per 10 minuti, spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
Intiepidire circa metà del latte.
In una ciotola mescolare la farina, il sale, le uova e il latte rimanente (quello che non ho scaldato) e sbattere con la frusta o con il frullatore ad immersione.
Aggiungere il latte tiepido e mescolare. Aggiungere l'acqua.
In un pentolino sciogliere il burro fino a che non avrà leggero profumo di nocciola, e aggiungerlo nell'impasto.
Scaldare la padella e ungerla leggermente con pochissimo olio quindi con la carta da cucina rimuoverne l'eccesso.
Versare un po'di impasto e stenderlo il più sottilmente possibile non appena si stacca dalla padella girare e cuocere dall'altro lato.
Procedere con tutta pastella.
In una ciotola mescolare il caprino con poco latte in modo da avere una crema.
Farcire con abbondante la crema di caprino e ricoprire con il radicchio e qualche pezzetto di noce, piegare e servire subito.

2 commenti:

  1. Il radicchio con il caprino si sposano alla perfezione, immagino che abbiano un buon gusto le tue crepes !

    RispondiElimina