lunedì 14 marzo 2016

Torta ai carciofi



Che i carciofi siano molto apprezzati in casa non è una novità, sia che si tratti di ricette classiche della mia regione come la torta pasqualina, il capponmagro, i gattafin, o di altra provenienza come le crepes, la flamiche o una semplice insalata.
Mi piace però provare nuove ricette o modificare quelle già fatte proprio come questa: la definirei una torta fusion tra la torta di carciofi genovese e una quiche.

Ingredienti
1 pasta sfoglia di buona qualità (per me homemade)

5/6 carciofi spinosi dipende dalla dimensione
1 uovo
400gr prescinseua (o ricotta)
50gr parmigiano
sale, pepe e noce moscata
1 spicchio d'aglio

Procedimento
Pulire i carciofi, eliminando la parte alta con le spine e levando le foglie esterne più dure.
Affettarli finemente, tuffarli in acqua acidulata e cuocerli lentamente in un leggero soffritto di olio e aglio. Aggiungere un po' d'acqua. Salare. Tenere da parte.
Accendere il forno a 180°C.
Stendere la pasta sfoglia e ricoprire uno stampo da 24 cm.
Bucherellare il fondo con una forchetta.
Ricoprire con i carciofi.
In una ciotola rompere l'uovo e sbatterlo con un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Aggiungere la prescinseua o la ricotta e il parmigiano e mescolare bene.
Versare il composto sopra il carciofi.
Infornare per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata.

4 commenti:

  1. Buone le torte salate e con i carciofi anche. A me piacciono tutte le verdure e una fettina lo mangerei molto volentieri !

    RispondiElimina
  2. adoro i carciofi in tutti i modi, quindi non posso che apprezzare questa bellissima torta.
    p.s. però detesto pulirli

    RispondiElimina