
Il libro sulle confetture di Christine Ferber è diventato per me la bibbia delle marmellate e delle conserve in genere. Ogni volta che uso una sua ricetta il risultato è strepitoso.
Il bello di questo metodo è che la frutta mantiene il colore ed il sapore perché viene cotta per breve tempo.
L'unica modifica che apporto è la riduzione della quantità di zucchero, fondamentale per una lunga e perfetta conservazione ma che per casa, almeno la mia, non è strettamente necessaria. Le consumiamo in pochi mesi. se pensate di tenere in dispensa le confetture più a lungo aumentate di circa 100gr lo zuccchero.
Ho aromatizzato questa confettura con un bacello di vaniglia di cui avevo già usato i semini in un altro dolce ma il suo gusto e profumo sono ben presenti!
Ingredienti:
1 Kg Fragole pulite
700g Zucchero
il succo di limone piccolo
1 bacello di vaniglia
Attrezzatura:
termometro da cucina
Procedimento
Giorno 1
Lavare velocemente le fragole, asciugarle, tagliarle a metà, se necessario.
Lasciar macerare in frigo tutta la notte le fragole con il succo di limone e lo zucchero in una ciotola coperta con la carta forno.
Giorno 2
Il giorno dopo, in una pentola, portare le fragole ad ebollizione.
Rimettere il composto nella ciotola e lasciare macerare tutta la notte in frigo.
Giorno 3
Il terzo giorno, versare il composto in un mussola. Raccogliere lo sciroppo in una pentola, aggiungere la vaniglia, e portare ad ebollizione a fuoco vivo. Cuocere fino a quando lo sciroppo raggiunge i 105°C.
A questo punto, aggiungere le fragole, riportare ad ebollizione sempre a fuoco vivo e cuocere per 5 minuti mescolando delicatamente.
Fare la prova piattino ed invasare nei barattoli sterilizzati e chiudere immediatamente con i coperchi.
Capovolgere subito per formare il sottovuoto.
Il bello di questo metodo è che la frutta mantiene il colore ed il sapore perché viene cotta per breve tempo.
L'unica modifica che apporto è la riduzione della quantità di zucchero, fondamentale per una lunga e perfetta conservazione ma che per casa, almeno la mia, non è strettamente necessaria. Le consumiamo in pochi mesi. se pensate di tenere in dispensa le confetture più a lungo aumentate di circa 100gr lo zuccchero.
Ho aromatizzato questa confettura con un bacello di vaniglia di cui avevo già usato i semini in un altro dolce ma il suo gusto e profumo sono ben presenti!
Ingredienti:
1 Kg Fragole pulite
700g Zucchero
il succo di limone piccolo
1 bacello di vaniglia
Attrezzatura:
termometro da cucina
Procedimento
Giorno 1
Lavare velocemente le fragole, asciugarle, tagliarle a metà, se necessario.
Lasciar macerare in frigo tutta la notte le fragole con il succo di limone e lo zucchero in una ciotola coperta con la carta forno.
Giorno 2
Il giorno dopo, in una pentola, portare le fragole ad ebollizione.
Rimettere il composto nella ciotola e lasciare macerare tutta la notte in frigo.
Giorno 3
Il terzo giorno, versare il composto in un mussola. Raccogliere lo sciroppo in una pentola, aggiungere la vaniglia, e portare ad ebollizione a fuoco vivo. Cuocere fino a quando lo sciroppo raggiunge i 105°C.
A questo punto, aggiungere le fragole, riportare ad ebollizione sempre a fuoco vivo e cuocere per 5 minuti mescolando delicatamente.
Fare la prova piattino ed invasare nei barattoli sterilizzati e chiudere immediatamente con i coperchi.
Capovolgere subito per formare il sottovuoto.
Ma che meraviglia, ha un colore stupendo. Anni fa ci avevo provato ma il colore non era venuto così bello acceso, si era scurito quindi alla fine non l'avevo mai più fatta. Proverò questo metodo perchè è davvero miracoloso
RispondiEliminaSi è davvero miracoloso!!!
Eliminaciao
Domenica mi sono dedicata anche io a queste delizie.
RispondiEliminaE ci ho aggiunto pure una decina di lamponi che mi erano avanzati da una torta.
Non ti immagini il profumo!
:-)
immagino, immagino!!
EliminaComplimenti che bella e buona confettura davvero particolare, io l'ho fatta fragole e limone. Complimenti per il blog e le ricette gustosissime e buonissime e le foto spettacolari! Complimenti! Ci siamo unite al tuo blog per seguire le novità. Un abbraccio
RispondiEliminaCi Pensiamo Noi Pg
bacione
grazie per i complimenti e a presto!
RispondiEliminaamo troppo la confettura di fragole, meravigliosa!! Ti è venuta perfetta <3
RispondiEliminaanche io le amo, e questa è profumatissima!!
Elimina